Hai mai pensato a quanto potrebbe cambiare il Tuo business se trovassi un fornitore migliore?
Più affidabile. Più conveniente.
O magari con un prodotto che oggi i tuoi concorrenti nemmeno immaginano.
Se la risposta è sì, sei già un passo avanti.
La curiosità è il primo segnale che stai ragionando da imprenditore evoluto.
Ma attenzione bisogna conoscere alcuni elementi fondamentali per evitare di correre rischi che potrebbero influenzare negativamente la Tua attività.
Continua a leggere e avrai le informazioni più importanti su questo tema così attuale.
Cercare fornitori all’estero può anche trasformarsi in una giungla.
Paesi sconosciuti, regole diverse, barriere linguistiche, frodi dietro l’angolo.
Senza un metodo rischi di perdere soldi, tempo e fiducia.
E questo – lo sai – il Tuo business non può permetterselo.
Ecco perché voglio parlarTi di un metodo semplice, pratico, testato.
È lo stesso che usiamo ogni giorno per aiutare le aziende a fare sourcing internazionale in modo sicuro ed efficace.
Ti guiderò in 5 passi, con strumenti concreti e consigli utili. Così potrai iniziare subito, anche da solo.
E se vorrai un supporto personalizzato, siamo qui.
1. Parti da Te
Prima di guardare fuori, guarda dentro.
Cosa ti serve davvero? E cosa non funziona nei fornitori attuali?
Metti a fuoco obiettivi e punti critici per riuscire a focalizzare davvero le criticità che riguardano la Tua attività.
E ricorda: chiarezza = potere.
2. Studia i mercati
Non tutti i Paesi sono uguali.
Con strumenti come ExportPlanning puoi capire da dove conviene importare, quanto costa, che dazi ci sono.
Fai una prima selezione e approfondisci logistica, normative e rischi.
3. Trova i contatti giusti
Non servono decine di email a caso.
Bastano gli strumenti giusti:
– Matchplat per ricerche avanzate;
– Database doganali per sapere chi esporta davvero;
– LinkedIn per trovare le persone chiave;
– Alibaba o Global Sources per orientarsi tra i prodotti.
Noi partiamo sempre da qui. E funziona.
4. Chiedi un preventivo chiaro
Hai selezionato i potenziali fornitori?
Ora scrivi una richiesta chiara, professionale e completa. Spiega bene cosa vuoi, allega documenti utili, chiedi campioni.
Più sei preciso, più riceverai offerte serie.
5. Valuta e scegli (meglio se dal vivo)
Confronta prezzi, qualità, tempi.
E se puoi, organizza una visita in azienda. Toccare con mano fa la differenza.
Noi usiamo manager locali per sopralluoghi rapidi: è il modo più sicuro per scegliere bene.
E adesso?
Ora sai come funziona. Hai una mappa. Una direzione.
Ma se vuoi accelerare il processo, evitare errori e andare dritto al risultato… non restare solo.
👉 Visita il sito di Studio Piazza e scopri il servizio pensato per imprenditori come Te.
Ti aiutiamo a trovare fornitori sicuri, trattare condizioni vantaggiose e fare scelte strategiche, passo dopo passo.
E allora fai il prossimo passo. Scrivici oggi stesso.
Siamo pronti a lavorare al Tuo fianco.
Contatti:
Se vuoi approfondire, contattaci per un appuntamento con il nostro Team di esperti.